La scuola che combatte l’ansia post-lockdown: un giorno in classe, quattro su Zoom. Si trova a Londra e costa 20mila euro

WhatsApp
Telegram

A Londra un’istituzione scolastica offre un’istruzione mista, permettendo agli alunni di seguire le lezioni sia in classe che da casa, collegati via computer.

Come segnala Fanpage, la retta annuale si aggira intorno ai 20mila euro per la frequenza completa in presenza, con uno sconto di circa 3.000 euro per chi opta prevalentemente per la didattica a distanza. Nonostante il costo elevato, molti genitori scelgono questa soluzione per i figli che manifestano forte ansia all’idea di andare a scuola. L’istituto, nato nel 2024 come risposta alle difficoltà post-lockdown, sta riscuotendo un notevole successo, al punto da pianificare l’apertura di una nuova sede a Cambridge.

Come funziona la didattica flessibile

Gli studenti sono obbligati a frequentare in presenza un giorno a settimana, dedicato ad attività di socializzazione, laboratori pratici e sport. Le aule sono attrezzate per materie come musica, arte e scienze, che richiedono la partecipazione fisica, mentre negli altri quattro giorni le lezioni si svolgono su Zoom. L’approccio mira a ridurre lo stress senza isolare completamente i bambini, garantendo al contempo il coinvolgimento didattico. Sebbene al momento simili realtà siano poche, la richiesta da parte delle famiglie è in aumento, soprattutto tra chi ha vissuto con disagio il ritorno alla normalità dopo la pandemia.

I pro e i contro del modello ibrido

Se da un lato la scuola ibrida rappresenta una risposta innovativa a un problema reale, dall’altro resta da valutare l’impatto a lungo termine su autonomia e relazioni sociali. Intanto, il modello continua a espandersi, segnando un possibile cambiamento nel modo di concepire l’istruzione.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno