La Russa premia le scuole e invita a riflettere sul rapporto tra ambiente e qualità della vita: “Va preservato”

WhatsApp
Telegram

Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha partecipato alla cerimonia di premiazione del concorso “Senato ambiente A.S. 2023-2024”, rivolgendosi agli studenti presenti in Aula.

La Russa ha sottolineato l’importanza del concorso, non solo per la competizione in sé, ma soprattutto per l’opportunità che offre ai partecipanti di approfondire il tema ambientale e il funzionamento delle istituzioni. “Tutti quelli che vi partecipano possono approfondire questo tema, e anche il rapporto con le istituzioni, su come capire come nasce un provvedimento”, ha dichiarato il Presidente del Senato. Rivolgendosi poi agli studenti con una battuta, ha aggiunto: “Qualcuno di voi tornerà da senatore, avete tempo, preparatevi con calma”.

Un invito ad ampliare gli orizzonti della ricerca

Il Presidente La Russa ha espresso l’auspicio che nella prossima edizione del concorso si possa ampliare la prospettiva di ricerca, includendo anche gli aspetti positivi del rapporto tra ambiente, scuola, istituzioni e cittadini. “Mi piacerebbe che qualche scuola approfondisca su qualche risultato positivo che stiamo raggiungendo nel rapporto fra scuola e ambiente”, ha affermato. Inoltre ha invitato gli studenti a considerare diversi punti di vista nell’affrontare la questione ambientale.

Preservare l’ambiente per migliorare la vita dell’uomo

La Russa ha posto l’accento sulla necessità di trovare un equilibrio tra la salvaguardia dell’ambiente e le esigenze dell’uomo. “L’ambiente va preservato, ma qual è il modo per cui preservare l’ambiente contribuisca a un migliore qualità della vita umana, è quanto possiamo chiederci”, ha dichiarato, invitando a una riflessione sul delicato rapporto tra uomo e natura. Dopo il suo intervento, gli studenti delle scuole premiate hanno illustrato i loro progetti di ricerca.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato