La rivincita del greco, Gardini: “Tradurlo ha un senso, oggi più che mai”

WhatsApp
Telegram

Nicola Gardini è scrittore e latinista, autore di un libro di successo “Viva il Latino”. Ora ci riprova con “Viva il Greco”. In un’intervista al Corriere della Sera parla del significato della lingua antica e della sua contemporaneità.

“Il greco è una lingua che credo ci possa dare un esempio. Di come si può e si deve stare al mondo e con gli altri. Se c’è una cosa che la lingua greca fa meglio di tutte le altre è proprio questa: misurare somiglianze e differenze fra me e l’altro”.

Poi aggiunge: “Recuperare quella dimensione sociale che purtroppo si è perduta. Oggi gli operai non sono più operai, gli studenti non sono più studenti: tutte le varie categorie sociali hanno smesso di avere coscienza di sé e questo da un lato ha esasperato l’individualismo, ma ha anche lasciato il campo libero a nuovi network di potere. È giunta l’ora che gli studenti non si accontentino più di andare a scuola e fare i compiti, ma ritrovino la forza per farsi sentire come gruppo che è parte di una società più grande”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione