La rivelazione del docente italiano in servizio negli Usa: “I ragazzi italiani sono più bravi di quelli americani”

WhatsApp
Telegram

A Primocanale, emittente di Genova, interviene Bruno Benedetti, ligure di origine, ora docente di matematica in Florida. Benedetti ha intrapreso la sua carriera accademica studiando matematica nella sua città natale. Successivamente, ha conseguito un dottorato a Berlino.

Dal 2015, è docente alla University of Miami, vincitore di un prestigioso concorso universitario. La sua passione e competenza in matematica lo hanno portato a esplorare e contribuire a diverse scoperte nel campo, fondamentali per le tecnologie moderne.

Benedetti osserva differenze significative tra gli studenti americani e quelli italiani. Meno preparati, secondo lui, gli studenti americani spesso trascorrono meno tempo nel liceo rispetto ai loro coetanei italiani. Il sistema scolastico americano, incentrato sulla scelta e l’interesse personale, permette agli studenti una maggiore libertà nella selezione delle materie, con conseguenze sia positive che negative. Tuttavia, questo può portare a una preparazione meno rigorosa in discipline come la matematica.

Lo sport gioca un ruolo cruciale nella vita degli studenti americani. Nelle università, l’attività sportiva è un elemento fondamentale, diversamente dall’Italia, dove l’attenzione è più incentrata sull’aspetto accademico.

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia