Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

La provincia di Trento amplia l’offerta formativa per gli indirizzi musicali

WhatsApp
Telegram

La Giunta provinciale di Trento, sentito il parere del Tavolo di coordinamento, ha unificato l’offerta formativa in ambito musicale stabilendo che, nelle classi prime degli istituti comprensivi oggi impegnati in percorsi convenzionati con il Conservatorio, a partire dal prossimo anno scolastico, verranno attivati solamente percorsi SMIM (scuole medie ad indirizzo musicale).

Verrà comunque garantita la prosecuzione dei percorsi in essere, attivi nelle classi seconde e terze, fino al completamento del corso. Formalizzata poi la costituzione di una scuola media ad indirizzo musicale a Trento 7. Nel dettaglio sanno attivate tre classi prime presso l’Istituto comprensivo Trento 5, due classi prime presso l’Istituto Comprensivo Trento 7 e una sezione presso l’Istituto comprensivo Riva1.

Il provvedimento stabilisce inoltre che nei primi mesi del prossimo anno l’amministrazione provinciale pubblicherà un bando teso a sostenere specifici progetti educativi in ambito musicale, da realizzarsi congiuntamente tra una o più istituzioni scolastiche e le scuole musicali riconosciute ed iscritte al registro provinciale. Le risorse riservate allo scopo ammonteranno a circa 300.000 euro da impiegare nella realizzazione di 13 progetti per ciascun anno scolastico. La Giunta assegna infine 50.000 euro per l’attuazione di progetti educativi in ambito musicale, realizzati nell’anno scolastico in corso, dagli Istituti comprensivi di Civezzano, Vigolo Vattaro e di Levico.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?