La protezione civile incontra la scuola, convenzione tra Regione e USR Lombardia per sensibilizzare gli studenti su rischi e responsabilità

WhatsApp
Telegram

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato uno schema di convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la realizzazione del progetto “La protezione civile incontra la scuola”. L’iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sulle attività svolte dagli operatori del soccorso ed è stata promossa dall’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, in collaborazione con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi.

Secondo l’assessore Romano La Russa, il progetto rappresenta un’opportunità per rafforzare la collaborazione tra Regione Lombardia e il mondo scolastico, avviata nel 2016. Attualmente, la rete coinvolge 235 scuole e ha formato 30.000 alunni negli ultimi tre anni. Per sostenere il programma, la Regione ha stanziato 120.000 euro, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e favorire una maggiore consapevolezza tra i giovani sulle tematiche della prevenzione e gestione del rischio.

L’iniziativa consentirà agli studenti di sperimentare direttamente le attività della Protezione civile e di approfondire concetti chiave come la percezione del rischio, la responsabilità e l’autocontrollo.

Nel corso dei prossimi anni, il progetto prevede un’espansione della rete dei centri di promozione della Protezione civile, con un maggiore coinvolgimento delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale. Inoltre, si punta a coinvolgere Province e Città Metropolitana per la formazione dei docenti e per incrementare l’insegnamento della Protezione civile all’interno delle ore di educazione civica.

Un ruolo importante sarà svolto dai centri di promozione, che parteciperanno anche alle campagne nazionali “Io non rischio” e “Io non rischio scuola”, contribuendo così alla diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione.

L’importanza della sensibilizzazione tra i giovani

L’assessore Simona Tironi ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa, evidenziando come essa rappresenti un’opportunità per coinvolgere attivamente i giovani e avvicinarli alle associazioni di Protezione civile presenti sul territorio. La scuola, ha aggiunto, si conferma un alleato fondamentale nella sensibilizzazione degli studenti su temi come sostenibilità, rispetto e tutela dell’ambiente.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine