La privacy nelle Istituzioni scolastiche: il nuovo manuale pratico Spaggiari per dirigenti, DPO e personale scolastico

WhatsApp
Telegram

Si possono fare foto agli studenti? Come scegliere le migliori piattaforme di didattica online? Siamo autorizzati ad aprire pagine sui social network?

Sono solo alcune delle numerose domande alle quali questo NUOVO MANUALE PRATICO, edito da Gruppo Spaggiari Parma, fornisce le risposte. Gli autori Angelo Leone, ingegnere e amministratore delegato EUservice (società partecipata del Gruppo Spaggiari Parma) e Diego Dimalta, avvocato ed esperto di privacy, lavorano ogni giorno a stretto contatto con le persone che vivono la scuola e questo libro nasce da un’esigenza concreta: dare risposte e fornire strumenti utili per gestire a 360° le attività di trattamento dati nei rapporti scuola/alunni.

“Abbiamo scritto un libro sulla privacy a scuola perché c’era l’esigenza concreta da parte del personale scolastico di avere delucidazioni sull’argomento. Il manuale è ricco di check list e strumenti pratici pensati per tutti, anche per chi è alle prime armi. – spiega Diego Dimalta -. Abbiamo esplorato i problemi attorno alla scuola e abbiamo cercato di dare delle risposte pratiche e sempre sul pezzo.”

“Siamo nel campo della privacy nelle scuole dal 2003 – aggiunge Angelo Leone – e tanti sono i casi e le questioni che abbiamo raccolto e raccontato su vari canali in tutti questi anni. All’interno del manuale sono presenti anche dieci casi studio di situazioni davvero accadute nelle scuole, che abbiamo posto in astratto e trattato praticamente, esprimendo il nostro parere in materia di GDPR”.

Il manuale è disponibile su Scuolashop > https://bit.ly/37HfEgf

e su Amazon > https://amzn.to/3uBUxVL

WhatsApp
Telegram