La preside scrive circolare agli studenti sul fascismo, Valditara: “Non ho annunciato sanzioni”

WhatsApp
Telegram

“Sono state dette tante cose, queste le mie parole. Ho annunziato sanzioni? No”. E’ il commento su Twitter di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, in seguito alle polemiche nate dopo la contestazione della circolare della preside del liceo di Firenze che faceva riferimento al fascismo dopo il pestaggio davanti alla scuola Da Vinci.

 

“È una lettera del tutto impropria, mi è dispiaciuto leggerla, non compete a una preside lanciare messaggi di questo tipo e il contenuto non ha nulla a che vedere con la realtà“, aveva detto Valditara in precedenza.

Non è competenza di una preside inviare messaggi di questo tipo e il contenuto non ha nulla a che fare con la realtà, continua il ministro. In Italia non c’è alcuna deriva violenta e autoritaria e non c’è alcun pericolo fascista: “Difendere le frontiere non ha nulla a che vedere con il nazismo”.

“Queste iniziative sono strumentali e rappresentano una politicizzazione che spera non abbia più posto nelle scuole. Se questo atteggiamento dovesse persistere, valuterò se sarà necessario prendere misure”, ha aggiunto il ministro.

Nel frattempo non si spengono le polemiche: la Rete degli Studenti Medi lancia una giornata di attivazione su tutto il territorio nazionale, “per manifestare solidarietà alla Preside attaccata ieri da Valditara ed agli studenti del Michelangioli vittima aggressione squadrista”.

Gli studenti hanno stampato la lettera della dirigente, attaccato la targa “Questa scuola è antifascista” nelle loro classi, lanciato messaggi di attacco al Ministro come “Improprio sarà lei!” e “Valditara dimettiti”.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri