La polizia fa lezioni di orientamento alla ‘scuola Diaz’ di Genova. Gli studenti protestano: “Fuori dalle nostre aule”

Una lezione di orientamento formativo della Polizia ha scatenato la protesta degli studenti del liceo Pertini di Genova, la “scuola Diaz” nota durante il G8, quando la polizia fece irruzione, picchiando gli attivisti.
“Fuori la polizia dalla Diaz”: lo striscione è comparso ieri sui cancelli, riporta La Repubblica, che racconta la protesta dei ragazzi: “A pochi giorni di distanza dalle violente cariche della polizia contro gli studenti di Pisa, Firenze e Napoli, rifiutiamo che la polizia, proprio in una scuola così simbolica come la nostra, possa venire a fare lezione, come se niente fosse”, attacca il collettivo. “Per la libertà di espressione, contro la militarizzazione delle scuole” recita il volantino diffuso dagli studenti.
La risposta del dirigente scolastico, Alessandro Cavanna, è di stupore, dato che riferisce di non aver ricevuto direttamente alcuna lamentela a riguardo e anzi apre le porte al dialogo: “L’iniziativa è stata programmata dai docenti nell’ambito delle 30 ore di orientamento formativo, obbligatorio da quest’anno, per alcune classi è stato calendarizzato questo incontro, così come molti altri professionisti per illustrare diversi percorsi lavorativi – dice Cavanna – mi stupisce la protesta perché i ragazzi sono stati informati da almeno dieci giorni di questo incontro, così come degli altri, e se non era d’accordo potevano avanzare la loro opinione prima di tutto agli insegnanti, poi a me. Ciascuno può dissentire, dire la sua, potevano dirlo tranquillamente”.