Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

La pensione quota 41 precoci fino a quando dura?

WhatsApp
Telegram

La scadenza della quota 41 si avvicina e la cosa potrebbe tagliare fuori dal diritto diversi lavoratori precoci.

In attesa di una decisione del Governo sulla flessibilità in uscita per il 2023, esaminiamo la scadenza di una delle misure attualmente in vigore che permette l’uscita anticipata. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:

Buongiorno, ho iniziato a lavorare il 30/10/1985 all’età di 17 anni , la mia domanda è: se dovessi rimanere senza lavoro dal 30/10/2024 e usufruissi dei 24 mesi di naspi, ( quindi 30/10/2026) rientro in quota 41 oppure contando i 3 mesi di finestra e arrivando a gennaio 2027 la legge non è più valida? Grazie e buon lavoro

Scadenza Quota 41

Sulla pagina dell’INPS riferita alla pensione anticipata per lavoratori precoci, proprio sulla quota 41 si legge che: “È una prestazione economica erogata, a domanda, ai lavoratori che possono far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età (c.d. lavoratori precoci), si trovano in determinate condizioni indicate dalla legge e perfezionano, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contribuzione.”.

La quota 41 precoci è una misura strutturale e, quindi, non ha scadenza. Quanto scrive l’INPS è riferito al fatto che 41 anni di contributi sono sufficienti fino al 31 dicembre 2026, data oltre la quale il requisito contributivo di accesso non sarà più congelato ma sarà nuovamente oggetto di adeguamento all’aspettativa di vita ISTAT.

Se finisce i 3 mesi dal termine della Naspi a gennaio 2027, potrebbero, quindi, essere necessario per accedere più di 41 anni di contributi, ma questo non le preclude il diritto alla misura. Potrebbe, infatti, anche provvedere a versare gli eventuali mesi di contributi mancante versando i volontari.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato