La Naspi spetta a chi ha già una borsa di studio?

La Naspi viene erogata in presenza di determinati redditi che sono pienamente cumulabili, ma vediamo cosa accade a chi è titolare di una borsa di studio.
Terminato l’anno scolastico, sono moltissimi i docenti precari che hanno presentato domanda di Naspi. E moltissimi quelli che sono in procinto di farlo. In questo articolo chiariremo come comportarsi se, oltre ad aver lavorato per il comparto scuola, si è anche titolari di una borsa di studio rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:
Salve,
quest’anno ho lavorato da Gennaio a Giugno in maniera regolare e continuata. Allo stesso tempo sono uno studente dottorando con borsa di studio (ammontare circa di 15mila euro circa).
Volevo sapere se posso richiedere la Naspi e se la riceverò nonostante la borsa di studio. Un cordiale saluto
Naspi con borsa di studio
La normativa che regola la Naspi è molto complessa e, proprio per questo motivo, non sempre è facile comprendere le sfumature che contiene. Come nel caso della cumulabilità dell’indennità con altre tipologie di redditi.
Per chi è titolare di borse lavoro o svolge tirocini o stage la cumulabilità con la Naspi è possibile. E non serve neache dare comunicazione all’INPS delle somme percepite. Questo perchè, nonostante questi redditi siano assimilabili a quelli da lavoro dipendente, il soggetto che li percepisce non svolge un’attività lavorativa con regolare remunerazione.
Nel caso della borsa di studio, invece, la cumulabilità è parziale. E trova applicazione l’articolo 9 del DLgs numero 22 del 2015 che prevede, appunto, la riduzione dell’importo dell’indennità se, nel frattempo si svolge attività lavorativa. I compensi che derivano, quindi, dalla borsa di studio non possono superare il limite stabilito per i redditi da lavoro subordinato che la Naspi permette. Se il limite annuo della borsa di studio, quindi, supera gli 8.145 euro l’anno.
Lei scrive che la sua borsa di studia le porta un ammontare di circa 15.000 euro. Se tale cifra è riferita all’anno solare 2022, non potrà chiedere la Naspi perchè supera il reddito da lavoro dipendente previsto per mantenere il diritto.
Corsi
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Corso di perfezionamento Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.