La morte di Jllen Camugino, docente in servizio a Frascati. Il ricordo della sua collega: “Umile e brillante, un porto sicuro per gli studenti, una perdita per l’intera comunità”

WhatsApp
Telegram

La comunità scolastica dell’Istituto Professionale Maffeo Pantaleoni di Frascati è in lutto per l’improvvisa scomparsa della docente Jllen Camugino, deceduta giovedì 27 febbraio a seguito di un malore che l’ha colpita mentre si trovava nell’istituto.

La docente 50enne, rientrata da pochi giorni dopo una banale influenza, è stata immediatamente soccorsa dal personale del 118, ma ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per gli accertamenti di rito.

“La pedagogia è la mia pelle”, il ricordo commosso di una collega

“Chiunque l’abbia conosciuta può testimoniare quanto amasse la scuola e ogni singolo studente, scrive in una toccante lettera la collega Ester Romano. Jllen Camugino, specializzata in metodologie didattiche e successivamente nel sostegno, era nota per la sua straordinaria dedizione all’insegnamento. “Era così felice di ritornare a scuola perché non vedeva l’ora di indossare di nuovo quella pelle sensibilissima e luminosa della passione per la pedagogia”, ricorda la collega, citando un post Facebook in cui la professoressa manifestava entusiasmo per il rientro in classe dopo la malattia.

Un “porto sicuro” per gli studenti e una perdita per l’intera comunità

Camugino viene descritta come una figura materna per i suoi alunni, particolarmente attenta alle fragilità e sempre alla ricerca di nuove soluzioni didattiche. “Jllen era umile, brillava di quell’umiltà nobile delle persone intelligenti”, prosegue il ricordo, sottolineando come ogni sua nuova risorsa diventasse “risorsa generosamente condivisa con tutti”. La tragedia si è consumata rapidamente, tra tentativi di soccorso e la disperazione dei colleghi presenti. “Abbiamo perso tutto quello che ancora serbava nel suo forziere, nei suoi desideri e in quella sacra passione che ardeva con evidenza sotto gli occhi di tutti”, conclude commossa Romano, dando voce al dolore di un’intera comunità educativa che oggi si sente “depredata di un bene di valore”.

LETTERA INTEGRALE

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato