La mobilità professionale toglie posti ai precari ATA
inviato da Fiorenza – Buon Ferragosto a tutti… come vedete oggi per me come per moltissimi precari è un giorno come tanti… anzi forse triste e pessimista alla luce delle ultime news sul comparto scuola. A chi come la segreteria generale della FLC CGIL mi aveva scritto che *la mobilità verticale non avrebbe cambiato nulla per noi precari ASSIST. AMMINISTR.
inviato da Fiorenza – Buon Ferragosto a tutti… come vedete oggi per me come per moltissimi precari è un giorno come tanti… anzi forse triste e pessimista alla luce delle ultime news sul comparto scuola. A chi come la segreteria generale della FLC CGIL mi aveva scritto che *la mobilità verticale non avrebbe cambiato nulla per noi precari ASSIST. AMMINISTR.
Devo dire che non è così e che avevo ragione ad essere preoccupata… infatti ad esempio a Cuneo il contingente degli immessi in ruolo per il profilo di assistente amm.vo è di 49 così suddiviso: 29 assistenti amministr. e 20 dalla mobilità verticale.* Pensate che io sono 48ma e se non fossero passati i coll. scol. dalla mobilità verticale IO QUEST’ANNO SAREI PASSATA DI RUOLO!!!!* ANCHE A 70 KM DA CASA, NON FA NULLA, MA SAREI PASSATA.
Ditemi voi se questa legge 124/99, art. 6, comma 9 voluta sicuramente fortemente dai sindacati non è distruttiva nei confronti del precariato. In un momento così particolare che il nostro PAESE STA ATTRAVERSANDO SI PENSA A FAR FARE CARRIERA A PERSONE CHE ALMENO LORO UN POSTO DI RUOLO CE L’HANNO GIA’…. INVECE DI PENSARE AD AGEVOLARE CHI TIRA AVANTI FINO A FINE MESE NELLA SPERANZA DI UN EVENTUALE IMMISSIONE IN RUOLO….
*Basterebbe applicare il D.Lgs.150/2009 (Brunetta) che all’art. 24 prevede una riserva dei posti a favore del personale interno superiore del 10% *MA NON OBBLIGA AD ASSUMERE PER FORZA IL 40% COME PREVEDE la legge 124/99.
Quindi perchè riservare il 40% quanto ne basterebbe l’11%???? La legge, se non mi sbaglio non dice così??? Alla data odierna si sta arrivando all’esasperazione e ci stanno mettendo gli uni contro gli altri. I sindacati tutto ciò non dovrebbero permetterlo!!!
Si sta arrivando al punto che fatta la legge trovato l’inganno, che ognuno prova a farsi giustizia da solo perchè non si può più aver fiducia nelle istitutuzioni nè in chi ci rappresenta!!!
Una cosa devo ammetterla che *l’UST di Cuneo* è sicuramente uno dei pochissimi Uffici Scolastici che si è battuto per il giusto e che fino ad oggi ha fatto il possibile per aiutarci….
*Grazie. Non dimenticherò l’anno scorso quando avete dato la possibiità, alle nomine a T.D. di prendere tutti gli spezzoni.
*Confidando in un vostro supporto, considerato che noi assistenti amministrative siamo una categoria molto svantaggiata auguro a tutti Buon Ferragosto e mi scuso per i miei sfoghi.