Azzolina: “Oltre 3,5 miliardi per la scuola. Mai così tanti investimenti” [VIDEO]
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, interviene in diretta sulla propria pagina Facebook, per fare il punto su quanto sta accadendo nel mondo della scuola
“Ci sono 3,7 miliardi in legge di bilancio è una buona cifra: in passato abbiamo spesso subito dei tagli, ora si parla di investimenti. La scuola non è una spesa per un paese ma un investimento. Tutti gli anni ci sono molte cattedre in deroga, quest’anno trasformeremo una parte di queste cattedre assunzioni definitive. Devo ringraziare il ministro Manfredi: gli insegnanti devono specializzarsi nel sostegno, più si specializzano più avremo docenti specializzati. Ora avremo a disposizione 25 mila cattedre in più sul sostegno su cui potranno essere fatte le assunzioni. Renderemo stabili 1000 assistenti tecnici nel primo ciclo di istruzione: ci sarà innovazione nella scuola del primo ciclo. Inoltre il personale Lsu verrà trasformato, per 4500 lavoratori, da tempo parziale a tempo pieno”.
E ancora: “Questa estate siamo riusciti ad ottenere 40 mila aule scolastiche in più grazie ai lavori che sono stati fatti nelle scuole dagli enti locali. In legge di bilancio proroghiamo i poteri commissariali ai sindaci e ai presidenti di provincia di 1 anno e mettiamo 1 miliardo e mezzo di risorse di qui e i prossimi anni per l’edilizia scolastica. Previsti 40 milioni per la digitalizzazione e altri soldi: 200 milioni alle Regioni per incrementare il trasporto pubblico, 150 milioni ai Comuni per il trasporto e 4 milioni per l’educazione ambientale”.
Cosa si prevede per la scuola:
- 25.000 posti aggiuntivi in organico di diritto per il sostegno
- 10 milioni di euro per la formazione dei docenti
- 1.000 assistenti tecnici nel primo ciclo dal 2021/2022 e prosecuzione al 30 giugno dei contratti a tempo determinato previsti fino al 31 dicembre 2020
- 1.000 posti per potenziamento per la scuola dell’Infanzia
- 60 milioni di investimenti sulla fascia 0-6
- 50 milioni per il 2021 e 50 milioni per il 2022 per il sistema duale
- 8 milioni per il potenziamento area digitale, animatori digitali, équipes formative, anche per la formazione del personale docente.
- 117 milioni per il 2021 e 106 milioni per il 2022 per aumento posti asili nido
- 20 milioni per inclusione alunni con disabilità nelle paritarie
- incremento dei fondi dell’autonomia pari a 100 milioni nel 2021
- 12 milioni di euro per incremento tecnologie e sistema SIDI
- 1.500 milioni per edilizia scolastica con proroga poteri commissariali comuni
- 200 milioni alle regioni e 150 milioni ai comuni per il trasporto scolastico
Legge di Bilancio, dagli organici alla formazione dei docenti: tutto quello che riguarda la scuola
Orizzonte Scuola TV puoi vederla sullo smartphone e tablet, tramite le applicazioni di Facebook e YouTube, ma anche sulla tua Smart TV (per i principali modelli in commercio) collegandoti tramite l’app YouTube: bastano pochissimi passaggi per avere il video in diretta sul tuo schermo di casa.