La maggiorazione contributivi invalidi permette di andare prima in pensione di vecchiaia?

Come si utilizza la maggiorazione contributiva degli invalidi di 2 mesi ogni anno lavorato e come aiutano sulla pensione di vecchiaia?
Agli invalidi con percentuale superiore al 74% è riconosciuta una maggiorazione contributiva di 2 mesi per ogni anno di lavoro effettivamente prestato, fino ad un massimo di 5 anni. Ma vediamo come questa maggiorazione può essere utilizzata rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno, sono un’insegnante vorrei sapere se i contributi figurativi per invalidità civile al 75%, accumulati nella misura di due mesi per ogni anno di lavoro, sono utili per scalare fino a 5 anni per il raggiungimento della pensione di vecchiaia; se permettono cioè di andare in pensione a 62 anni anziché a 67. Grazie
Maggiorazione contributiva invalidi e pensione di vecchiaia
Il beneficio in questione riconosce 2 mesi di contributi figurativi per ogni anno lavorato con i requisiti sanitari richiesti. Fino ad un massimo di 5 anni. Questo significa che il beneficiario può contare su 5 mesi di contributi figurativi in più da sommare ai contributi effettivi che ha.
Questi possono accorciare, quindi, il requisito contributivo per arrivare a qualsiasi tipologia di pensione. Ma non possono in alcun modo sottrarre l’età per il contributo anagrafico nè per la pensione di vecchia nè per qualsiasi altra tipologia di pensione. Non può quindi, scalare i 5 anni dai 67 anni necessari per accedere alla pensione di vecchiaia ma può sommarli ai contributi che possiede per avere diritto ad un assegno più cospicuo.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.