La madre del “ragazzo dai pantaloni rosa”: “Il problema non è l’asterisco. Urgente investire in educazione all’empatia”

WhatsApp
Telegram

“Il problema non è l’asterisco nella lingua italiana. Il problema è un ragazzo di 21 anni che sceglie di morire per sfuggire alla crudeltà di analfabeti funzionali, legittimati a parlare da quel senso d’impunita, rinforzato da una subcultura stereotipata che si nutre prevalentemente di paure verso chi viene considerato diverso”.

A dirlo sui social è Teresa Manes, la madre del “ragazzo dai pantaloni rosa”, Andrea Spezzacatena, morto suicida a 15 anni vittima di bullismo.

Manes si riferisce alla recente circolare ministeriale che vieta l’utilizzo di asterischi e schwa e al tiktoker di 21 anni che si è tolto la vita. La procura sul caso indaga per istigazione al suicidio

Resta l’urgenza -sottolinea Manes – d’investire in educazione all’ empatia e in quella affettiva/sentimentale“.

La libertà di pensiero incontra il limite nel rispetto del diritto dell’altro ad essere chi vuole, senza dover vivere per questo nell’ombra” conclude.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart