La “lezione” dell’ex detenuto agli studenti: “In carcere si perdono anni di vita e si resta soli”

WhatsApp
Telegram

Oltre 140 studentei di 7 classi dell’Istituto Marie Curie di Cesena,  suddivisi in 2 gruppi, hanno ascoltato le testimonianze dell’ex detenuto Antonio Semeraro, per un progetto che mira a a diffondere nei giovani la cultura della legalità e della tolleranza in un’ottica di prevenzione del reato.

“Il tempo in carcere non passa mai– sottolinea Antonio Semeraro, si legge su Cesena Today – ed è tutto tempo sprecato, si perdono anni di vita e spesso ti resta solo una grande solitudine. L’esperienza carceraria infatti – continua Semeraro – talvolta allontana familiari e amici che prendono le distanze da te con il rischio di trovarti, una volta uscito, in una situazione molto difficile senza i tuoi affetti più cari”.

Il Progetto, che prevede altri numerosi incontri nelle Scuole del territorio, è stato finanziato dall’Unione Rubicone e Mare, da sempre sensibile ai temi dell’esecuzione penale e della prevenzione.

Siamo molto felici che sul nostro territorio si possano realizzare queste iniziative – sottolinea Nicola Dellapasqua vice-sindaco di Savignano sul Rubicone – poiché siamo certi che questi momenti possano contribuire alla sicurezza sociale, favorendo l’educazione alla legalità e facendo crescere i nostri ragazzi più consapevoli e maturi”.

Duplice il messaggio che si lanciato agli studenti: da un lato l’importanza di saper riconoscere i comportamenti “illegali” e saperne prendere le distanze, dall’altro conoscere la vita “dentro” per comprenderne il malessere e le limitazioni dovuti alla perdita della libertà dietro le sbarre.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato