La Lega sostiene la scuola di Valditara: “Una scuola più serena e disciplinata, grazie alle nuove circolari”

WhatsApp
Telegram

La deputata della Lega Giorgia Latini, vicepresidente della commissione Istruzione, ha espresso la sua soddisfazione per le due importanti circolari firmate oggi dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Le due misure, secondo la deputata, rappresentano un passo avanti verso una scuola più meritocratica e più attenta all’educazione al rispetto.

La prima circolare vieta l’utilizzo dei cellulari in classe, anche a scopo didattico, fino alla terza media. Una battaglia storica della Lega, che aveva già preparato un testo normativo nella scorsa legislatura. Secondo la deputata Latini, questa misura gioverà alla concentrazione e alla capacità di apprendimento dei ragazzi, educandoli anche ad un uso responsabile della tecnologia e tutelando la loro salute mentale.

La seconda circolare, invece, reintroduce il diario cartaceo per gli studenti, mentre i genitori continueranno a utilizzare il registro elettronico. Una scelta che, secondo la deputata, contribuirà a creare un contesto scolastico più sereno e disciplinato.

“Il lavoro del ministro Valditara per una scuola meritocratica e dove l’educazione al rispetto sia al centro, prosegue a passo spedito”, ha dichiarato la deputata Latini. “Continueremo a lavorare con determinazione per garantire che i nostri giovani ricevano un’istruzione di qualità, in un contesto sereno e disciplinato”.

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola