La Gelmini sarà ricordata come l’Attila della scuola pubblica, parola di Francesca Puglisi
red – Sono lacrime di coccodrillo quelle della Gelmini che dice stop ai tagli alla scuola pubblica, a sostenerlo è il responsabile Scuola delle segreteria nazionale del Partito Democratico, Francesca Puglisi.
red – Sono lacrime di coccodrillo quelle della Gelmini che dice stop ai tagli alla scuola pubblica, a sostenerlo è il responsabile Scuola delle segreteria nazionale del Partito Democratico, Francesca Puglisi.
Dopo l’apertura del Ministro alla protesta dei giovani in piazza, dichiarata al quotidiano "La Repubblica", il PD attacca: "La Gelmini non ha mai ascoltato gli studenti e oggi dice che è sbagliato chiedere una ‘scuola egualitaria’ perché bisogna premiare merito ed eccellenze. Studenti ed insegnanti invece invocano la scuola della Costituzione, chiedono di fare ciò che il documento di Europa 2020 impone: una scuola inclusiva, capace di avere cura delle pari opportunità di successo formativo e scolastico di tutti, del figlio del professionista e del figlio dell’operaio, di chi vive nel centro storico di Torino e di chi sta allo zen di Palermo."
"Una scuola – conclude la Puglisi – capace di dimezzare il tasso vergognoso di dispersione scolastica. Sul concorso per i dirigenti scolastici, ammette gli errori, ma va avanti a testa bassa. Ma pensa che se si va al voto il pianto riparatore la metta al riparo? La Gelmini passerà alla storia come l’Attila della scuola pubblica".