La fretta della politica scolastica. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Enrico Maranzana –
La gestione ministeriale dell’istituzione scuola, da decenni, è guidata dalle esigenze del mercato: i giovani devono essere in grado di soddisfare le aspettative aziendali.

Tale propensione è enfatizzata dall’attuale governo; la sua politica è contraria ai dettami della cultura contadina: prima si dissoda il terreno, poi si semina, si coltiva e, solo alla fine, si raccolgono i frutti.

In altre parole: la condizione necessaria per il successo formativo dei giovani è l’assunzione di un punto di vista di lungo periodo perché, altrimenti, si rischia il mero addestramento.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?