La Conferenza delle Regioni dà parere negativo al decreto del MIUR sulla ripartizione degli organici
Red – La conferenza delle Regioni ha dato parere negativo allo schema di decreto del MIUR riguardante "DISPOSIZIONI SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012/2013".
Red – La conferenza delle Regioni ha dato parere negativo allo schema di decreto del MIUR riguardante "DISPOSIZIONI SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012/2013".
Le regioni, tranne la Sardegna che ha invece espresso parere positivo, hanno osservato che i correttivi del MIUR riguardo al numero degli alunni, al numero dei docenti, alla dimensione media della classe non sono esplicitati, pertanto non è possibile su di essi esprimere un parere.
Inoltre si evidenzia una sottostima degli studenti rispetto al valore effettivo, per cui si richiede una verifica puntuale; per le scuole d’infanzia si critica una riduzione di 167 docenti, mentre si apprezza l’effettiva correlazione tra insegnanti di sostegno e alunni disabili, anche se il dato finale registrato dal MIUR non corrisponde alle reali esigenze.
Le regioni chiedono inoltre di approntare un tavolo di lavoro comune sul riparto degli organici che "che ad oggi non rispondono ad una logica di piena responsabilità dei livelli regionali né rappresentano leve verso comportamenti virtuosi da parte delle Regioni e degli Enti Locali."