Jannik Sinner lancia la sua Fondazione, sport ed educazione per i giovani: “Un onore sostenere bimbi e atleti più piccoli”

Con un video pubblicato sui suoi canali social, Jannik Sinner ha annunciato la nascita della Fondazione Jannik Sinner, un progetto che punta a sostenere bambini e giovani atleti attraverso lo sport e l’istruzione.
Il campione altoatesino, tra i protagonisti del tennis mondiale, ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere questa iniziativa: “Per me è un onore sostenere i bambini e i giovani atleti. Lo sport mi ha insegnato lezioni preziose come la disciplina, la resilienza e il coraggio di restare fedele a me stesso. Sono valori che voglio condividere e trasmettere”.
Sostegno a programmi sportivi e scolastici
La Fondazione Jannik Sinner nasce con l’obiettivo di rendere sport e istruzione accessibili a tutti, sostenendo programmi sportivi, iniziative scolastiche e progetti comunitari. L’intento è quello di offrire opportunità concrete a chi, per motivi economici o sociali, rischia di restare escluso da percorsi di crescita fondamentali. Sinner, attraverso la sua esperienza personale, vuole trasmettere ai più giovani i valori che lo hanno accompagnato nella carriera sportiva, promuovendo la cultura dell’impegno e della determinazione.
Pari opportunità e inclusione sociale
Alex Vittur, presidente della neonata Fondazione, ha sottolineato la missione dell’organizzazione: “Ogni bambino merita pari opportunità, indipendentemente dal proprio background. La nostra missione è abbattere le barriere sociali attraverso sport ed educazione, strumenti di crescita, inclusione e speranza”.
Il talento italiano del tennis mondiale
Nato a San Candido, in Alto Adige, nel 2001, Sinner si è rapidamente imposto come uno dei giovani più promettenti del circuito ATP grazie a un mix di talento, determinazione e maturità fuori dal comune. Cresciuto tra le montagne dell’Alto Adige, ha praticato sci a livello agonistico prima di dedicarsi completamente al tennis, disciplina in cui ha trovato la sua vera vocazione.
Una carriera in ascesa
Il percorso di Jannik Sinner nel tennis professionistico è stato caratterizzato da una crescita costante e da risultati di rilievo. Dopo aver vinto il titolo di Next Gen ATP Finals nel 2019, Sinner ha continuato a scalare il ranking mondiale, conquistando tornei prestigiosi e battendo avversari di altissimo livello. Nel 2024 ha raggiunto la vetta della classifica ATP, diventando il primo italiano a occupare la posizione numero uno al mondo.
Impegno fuori dal campo
Oltre ai successi sportivi, Jannik Sinner si distingue per il suo impegno nel sociale e per la volontà di essere un esempio positivo per le nuove generazioni. Con la nascita della Fondazione Jannik Sinner, il campione altoatesino conferma la sua attenzione verso i giovani, promuovendo valori come la disciplina, la resilienza e l’inclusione. Sinner rappresenta oggi non solo un simbolo di eccellenza sportiva, ma anche un modello di responsabilità e dedizione, capace di ispirare ragazzi e ragazze dentro e fuori dal campo.