ITS Academy, indicatori di realizzazione e di risultato dei percorsi di quinto e sesto livello EQF. Decreti in GU

WhatsApp
Telegram

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti 30 novembre 2023 e 4 dicembre 2023 contenenti le norme di attuazione dell’articolo 13, comma 2, della legge 15 luglio 2022, n. 99 concernente la definizione degli indicatori di realizzazione e di risultato dei percorsi ITS Academy di quinto e sesto livello EQF e delle modalità per il loro periodico aggiornamento.

Gli indicatori di realizzazione e di risultato dei percorsi formativi di quinto e sesto livello EQF sono individuati e descritti nell’Allegato tecnico «Indicatori per i percorsi formativi di VI livello EQF – ITS Academy» dei decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 10 gennaio.

Gli indicatori sono soggetti a periodico aggiornamento, ogni tre anni, o comunque ogniqualvolta ritenuto opportuno, con decreto adottato dal Ministero dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministero dell’università e della ricerca.

L’aggiornamento avviene sulla base di esigenze derivanti dall’innovazione tecnologica e metodologica, dell’evoluzione del Sistema nazionale di istruzione tecnologica superiore, nonché di ulteriori fabbisogni formativi espressi dal mondo del lavoro e delle professioni, connessi anche all’esperienza condivisa e alle proposte emerse nell’ambito del Comitato nazionale ITS Academy, di cui all’art. 10 della legge 99/2022.

I sei indicatori: attrattività, didattica professionalizzante, apprendistato, esiti formativi, esiti occupazionali, soddisfazione degli studenti.

indicatori 5 livello

indicatori 6 livello

Decreto 30 novembre quinto livello EQF

Decreto 4 dicembre sesto livello EQF

ITS Academy, criteri e modalità costituzione dell’Anagrafe nazionale studenti: decreto in Gazzetta Ufficiale

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti