ITP in seconda fascia graduatorie di istituto: Consiglio di Stato accoglie appello Miur ma non è finita, solo la sentenza di merito deciderà
Con l’ordinanza N. 01587/2018 il Consiglio di Stato ha accolto l’appello del MIUR in relazione all’inserimento degli ITP in II fascia delle graduatorie di istituto.
Scrive il Consiglio di Stato
“sussistono elementi tali da indurre ad accogliere l’appello cautelare in esame, in quanto non risultano disposizioni espresse, che possano far ritenere che l’appartenenza alla categoria di docenti “ ITP ” sia titolo equipollente all’abilitazione all’insegnamento, ai fini dell’inserimento nella II fascia del personale docente delle graduatorie di circolo e di istituto;
Ritenuto, pertanto, che l’appello cautelare va accolto con conseguente riforma di quanto disposto dal TAR per il Lazio nella ordinanza qui oggetto di appello;
Stimato che può disporsi la compensazione delle spese del secondo grado del giudizio cautelare;
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), accoglie l’appello (Ricorso numero: 1885/2018) e, per l’effetto, in riforma dell’ordinanza impugnata, respinge l’istanza cautelare proposta in primo grado.
Ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza sia trasmessa al Tar per la sollecita fissazione dell’udienza di merito ai sensi dell’art. 55, comma 10, c.p.a.”
Naturalmente tale ordinanza fa riferimento esclusivamente al ricorso di cui trattasi. La vicenda dell’inserimento dei docenti in possesso di abilitazione ITP in II fascia delle graduatorie di istituto è ancora lungi dall’esaurirsi.