ITP: dove e come verificare se si può partecipare al corso di sostegno

WhatsApp
Telegram

Continuano a giungere quesiti relativi alla partecipazione degli ITP al corso di sostegno riguardanti la validità del diploma posseduto.

Non possiamo rispondere a tutti i quesiti, ossia controllare diploma per diploma, tuttavia indichiamo i riferimenti normativi e la tabella dove controllare se il titolo posseduto consente l’accesso ad una delle classi di concorso ITP e quindi la possibilità di partecipare alle selezioni per l’accesso ai succitati corsi.

Titoli di studio e classi concorso

Le classi di concorso della scuola secondaria sono disciplinate dal DPR 19/2016, come modificato dal DM 259/2017.

Allegate al DPR la tabella A e la tabella B, dove sono indicate le classi di concorso, i titoli di studio d’accesso e gli eventuali crediti necessari.

Nella Tabella A sono riportate le classi di concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alle Tabelle A e D, allegate al decreto del Ministro della pubblica istruzione 30 gennaio 1998.

Nella Tabella B sono riportate le classi di concorso a posti di insegnante tecnico-pratico per la scuola secondaria di primo e secondo grado e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alla Tabella C allegata al decreto del Ministro della pubblica istruzione 30 gennaio 1998.

Le modifiche apportate con il DM 259-17

Corso di preparazione per la selezione TFA sostegno
Preparati per la selezione con il corso organizzato da Orizzonte Scuola e Centro studi Leonardo

Titoli di studio ITP

La tabella B, dunque, è quella che interessa i docenti ITP, i quali dovranno verificare se il diploma posseduto (quindi parliamo di chi non è inserito in nessuna graduatoria) permette l’accesso ad una delle classi di concorso ivi indicate.

Una volta verificato che il diploma dà l’accesso ad una delle classi di concorso della tabella B, si avrà la certezza di poter partecipare al test d’accesso ai percorsi di specializzazione su sostegno.

Va comunque considerato il caso della classe di concorso B32 (classe di concorso ad esaurimento), alla quale si accede con il solo possesso del diploma di istituto secondario. Se ne dedurebbe che chiunque è in possesso di un diploma di scuola secondaria può presentare la domanda per le selezioni del TFA sostegno. Tuttavia, trattandosi di una classe di concorso ad esaurimento non è così scontato che possa essere considerata ancora valida.

Di conseguenza invitiamo i docenti a chiedere alle Università se tale titolo può essere considerato titolo di accesso.

Lo speciale sul TFA sostegno a.a. 2018/19

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?