Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado
Di
Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Piattaforma SOFIA edizione ID 144939
Descrizione: Il corso offre ai docenti strumenti e strategie per favorire l’apprendimento della lingua italiana come seconda lingua in contesti scolastici inclusivi. Attraverso un approccio pratico, vengono approfondite metodologie innovative e tecniche laboratoriali volte a migliorare le competenze linguistiche degli studenti, promuovendo l’integrazione e il coinvolgimento attivo in classe.
Ambiti specifici dell’iniziativa formativa
- Inclusione scolastica e sociale
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Orientamento e Dispersione scolastica
- Gestione della classe e problematiche relazionali
Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa
- Didattica e metodologie
- Innovazione didattica e didattica digitale
- Gli apprendimenti
- Metodologie e attività laboratoriali
Obiettivi dell’iniziativa formativa
- Capire i problemi comunicativi e relazionali per attuare un processo di inclusione
- Conoscere gli strumenti e le metodologie più efficaci per migliorare le competenze in lingua italiana in modo efficace e creativa
- Implementare e stimolare l’applicazione di tecniche e metodologie volte a far apprendere in modo rapido ed efficace la lingua
Durata: oltre 6 ore (certificazione di 8 ore, incluso la fase di autoapprendimento)