Un italiano su due non ha molta fiducia nella scuola
Di
Red – Nel ‘Rapporto Italia 2010′ realizzato da Eurispes, che esamina il grado di fiducia degli italiani nei confronti delle istitutzioni pubbliche, è emersa una inversione di tendenza nell’atteggiamento e nel giudizio dell’opinione pubblica.
Red – Nel ‘Rapporto Italia 2010′ realizzato da Eurispes, che esamina il grado di fiducia degli italiani nei confronti delle istitutzioni pubbliche, è emersa una inversione di tendenza nell’atteggiamento e nel giudizio dell’opinione pubblica.
In aumento per il Presidente della Repubblica, i Carabinieri, il Parlamento e la Pubblica Amministrazione, in calo per il Governo e per la Scuola.
La Scuola perde credito nei confronti degli italiani, rispetto al 2009, dell’1,9%.
I dati dell’Eurispes riportano che i fiduciosi sono il 48,2%, fra quelli che credono molto o abbastanza nel sistema scolastico.
Anche rispetto al 2012 c’è un lieve calo: erano il 48,9%, ma nel 2011 i fiduciosi erano ancor meno: il 43,7%.
Oggi solo l’8,5% degli intervistati ha massima fiducia nella scuola, abbastanza fiducia il 39,7%, nessuna fiducia il 12,4%, poca fiducia il 39,3%.