Italia spende troppo per i propri studenti? Non per Bankitalia

Di
WhatsApp
Telegram

red – Si è svolto il IX Simposio Internazionale dei Docenti Universitari ”Giovani, Formazione, Universita”’ presso la sala Protomoteca del Campidoglio a Roma. Durante il simposio è intervenuto il Vice Direttore Generale di Bankitalia, Salvatore Rossi. Il suo intervento ha posto l’accento sulla spesa per studente: solo 18% del Pil pro capite

red – Si è svolto il IX Simposio Internazionale dei Docenti Universitari ”Giovani, Formazione, Universita”’ presso la sala Protomoteca del Campidoglio a Roma. Durante il simposio è intervenuto il Vice Direttore Generale di Bankitalia, Salvatore Rossi. Il suo intervento ha posto l’accento sulla spesa per studente: solo 18% del Pil pro capite

"Nel Belpaese – ha spiegato Rossi – a ciascuno studente sono dedicate risorse pari ”al 18% del Pil pro capite, contro una media europea del 29%”. Un livello basso di risorse che famiglie e settore pubblico dedicano agli studenti.

Inoltre, manca ”una netta diversificazione” tra l’istruzione superiore "leggera" adatta alle mansioni operaie e impiegatizie che stanno alla base dell’apparato produttivo, e quella che punta alla creazione di figure apicali per l’apparato produttivo.

In questo modo, ha sottolineato Rossi, ‘‘si è creato un circolo vizioso tra offerta e domanda”, ”le università non producono capitale umano adeguato a un’economia moderna e avanzata, le imprese che dovrebbero domandarlo non sono in realtà quasi mai attrezzate a riconoscerne i diversi gradi di qualità e ad assegnare loro il prezzo giusto, spesso perchè troppo piccole”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione