Istruzioni per il ricorso contro la bocciatura all’esame di Stato

Di
WhatsApp
Telegram

red – A darne le istruzioni è studenti.it, il noto portale dedicato agli studenti italiani. Il ricorso va fatto al Tar, e può costare 2.500 euro circa.

red – A darne le istruzioni è studenti.it, il noto portale dedicato agli studenti italiani. Il ricorso va fatto al Tar, e può costare 2.500 euro circa.

Il risultato non è scontato, se non ci sono errori materiali, fa notare Barbara Leone, autrice dell’articolo, è difficile che il Tar accolga il ricorso

I tempi

Il ricorso deve essere presentato entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’esito, entro 40 giorni il giudice può dare una sospensiva, le sentenze vengono pronunciate dopo qualche anno, a meno che non ci siano motivazioni per un provvedimento d’urgenza.

I costi

L’esposizione del caso si aggira tra gli 80 e i 150 euro, mentre le spese legali, in caso di ricorso, si aggiorano intorno ai 2.500 euro.

Vai all’articolo originale

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?