Istruzione, Uil: taglio di 4 miliardi previsto nel Def dello scorso anno

Tagli all’istruzione: nel DEF dello scorso anno prevista riduzione spesa per 4 miliardi.
Fioramonti: 3 miliardi per Scuola e Università
Il neo Ministro Fioramonti, sin dalle sue prime uscite pubbliche, ha dichiarato la volontà di investire su scuola e università.
La cifra che il Ministro chiederà in legge di bilancio è di 3 miliardi: 2 per la Scuola e 1 per l’Università.
Parte dei due miliardi, ha dichiarato Fioramonti, serviranno all’aumento di 100 euro degli stipendi dei docenti.
Tagli per 4 miliardi
Intanto, però, ci sarebbe da superare il taglio di 4 miliardi, previsto nel DEF dello scorso anno, come ricordato anche dal segretario della Uil Pino Turi.
I tagli riguarderebbero l’istruzione primaria (da 29,4 a 27,1 miliardi di euro) e quella secondaria (da 15,3 a 14,1 miliardi).
La voce che dovrebbe subire i i maggiori tagli sarà quella dei fondi per i docenti di sostegno, un miliardo nel ciclo primario, 300 milioni in quello secondario.
Al riguardo evidenziamo che Alessandro Fusacchia, deputato nelle liste di +Europa, ha dichiarato che in realtà non si tratta di tagli, ma di risorse che vanno finanziate anno per anno.
Attendiamo la legge di bilancio.