Istruzione online: vantaggi, costi e guida per l’avvio. iSpring

WhatsApp
Telegram

Secondo il report 2021 del Global Market Insights, il mercato dell’eLearning nel 2027 supererà quota mille miliardi di dollari. Al giorno d’oggi, l’apprendimento online è ampiamente diffuso a scuola e nelle università, così come nelle agenzie governative, nelle piccole e medie imprese e nelle aziende globali. In altre parole, coloro che oggi devono fornire formazione tendono a farlo online e il loro numero cresce ogni giorno. Ma perché?

Vantaggi dell’istruzione online

L’istruzione online, o apprendimento online, comporta molti benefici per studenti, insegnanti e organizzazioni educative. Eccone alcuni:

Flessibilità

A meno che tu non conduca una sessione online faccia a faccia, gli studenti non devono necessariamente essere presenti in un momento dato. Come potrai immaginare, alcuni di loro vorranno studiare di mattina, altri di sera, altri ancora coniugano lavoro e studio; l’apprendimento online garantisce uno stesso ammontare di conoscenza a ognuno di loro.

Costi ridotti

Gli studenti e gli insegnanti non hanno bisogno di spendere soldi per trasporto pubblico, carburante e parcheggio. Università e scuole spendono meno denaro in elettricità e servizi. Per non parlare di quanti soldi risparmiano gli studenti stranieri in viaggi.

Accessibilità

A partire dai potenziali studenti che non potrebbero permettersi di affrontare spese di viaggio e tasse di iscrizione, fino agli studenti con disabilità, l’apprendimento online fornisce l’accesso alla conoscenza a molte più persone.

Comodità ed efficacia

Gli strumenti di apprendimento online automatizzano la maggior parte dei processi di gestione dell’apprendimento, consentendo a insegnanti e professori di dedicare più tempo ed energia all’insegnamento vero e proprio. Non c’è più alcun bisogno di controllare per ore i lavori degli studenti: gli strumenti lo fanno automaticamente, generando report dettagliati sui progressi degli allievi.

Si può imparare qualsiasi cosa online?

Direi di no. Difficilmente potrai imparare a nuotare o a eseguire un’operazione chirurgica senza alcuna pratica. Tuttavia, i corsi online possono aiutarti con argomenti teorici, come Storia, Economia, Matematica, Letteratura e moduli teorici di materie pratiche. Alcuni strumenti possono aiutarti anche a creare contenuti online per sessioni pratiche, come simulazioni di dialogo per studiare e praticare le lingue. Così, anche se non puoi imparare qualsiasi cosa online, puoi comunque imparare molto più di quanto richiesto a scuola e all’università.

Come dare avvio all’istruzione online

Il modo più semplice per dare avvio all’apprendimento online è condurre una lezione virtuale, utilizzando strumenti come Zoom o Skype. In questo modo, non avrai bisogno di creare dei contenuti eLearning. Insegni agli studenti proprio come facevi prima, ma lo fai su internet. Altre soluzioni semplici potrebbero essere: inviare una presentazione via e-mail, registrare un podcast, creare un video tutorial e caricarlo sul canale YouTube della tua università.

Tuttavia, queste soluzioni hanno dei limiti. Il principale è che è complesso controllare quanto gli studenti riescano ad acquisire le nuove conoscenze. Per scoprirlo, dovresti parlare con ciascuno di loro personalmente, testarli e controllare manualmente le loro risposte. Per non parlare del fatto che queste sessioni di apprendimento potrebbero diventare piuttosto noiose e quindi inefficaci.

Questo è il motivo per il quale scuole e università utilizzano strumenti di authoring per creare corsi online coinvolgenti, in grado di catturare l’attenzione degli studenti, e sistemi di gestione della formazione, learning management system (LMS), per fornire corsi agli allievi e tenere traccia dei loro progressi.

Uno strumento di authoring è un software che ti aiuta a creare presentazioni e quiz, aggiungere interazioni e animazioni e caricarli nel tuo LMS o salvarli in un formato online, in modo che gli studenti possano accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. I diversi strumenti hanno le proprie funzionalità aggiuntive. Ad esempio, iSpring Suite ti consente di fare tutto quanto detto sopra e creare video tutorial e simulazioni di dialoghi. A differenza di altri potenti strumenti di authoring, iSpring Suite ha un’interfaccia intuitiva, che consente anche a persone senza esperienza di creare rapidamente corsi coinvolgenti.

Un learning management system (LMS) è una piattaforma per la gestione della formazione. Ti consente di memorizzare i corsi in un solo posto, erogarli agli allievi e tenere traccia dei risultati. Pensa al tuo LMS come a un “controllo di missione” di tutta la tua formazione online. Anche i LMS differiscono per le funzionalità aggiuntive che dipendono dal tipo di soluzione che offrono. Per esempio, iSpring Learn fornisce funzionalità di creazione di contenuti e ti consente di collaborare con i tuoi colleghi e studenti a progetti e corsi in tempo reale, pur restando a centinaia di km l’uno dagli altri.

5 passi per dare avvio all’eLearning nella tua scuola o università

  1. Scegli gli strumenti di eLearning adatti ai tuoi obiettivi didattici, alle tue aspettative e alle tue risorse.
  2. Testa gli strumenti migliori che hai trovato. Solitamente, i fornitori offrono un periodo di prova.
  3. Crea dei corsi da zero o converti il materiale che hai già a disposizione in un formato online.
  4. Carica i corsi nel tuo LMS e assegnali agli studenti.
  5. Tieni traccia dei progressi degli allievi. Valuta i progressi di apprendimento e adattali, se necessario per raggiungere la massima efficacia.

Quanto costa l’apprendimento online

I costi dipendono da quale strumento scegli e dal numero di studenti ai quali insegnerai. Più elevato è il numero di studenti, maggiore sarà il costo. In media, se un’università insegna a 250 studenti o più, un LMS avrà un costo di 1-2 € a persona al mese. Di solito, devi comprare uno strumento di authoring, il cui prezzo parte da circa 900 € l’anno. Se scegli iSpring Learn, avrai in omaggio iSpring Suite, un potente strumento di authoring. Così, il tutto sarebbe molto più economico.

Oltretutto, iSpring offre sconti speciali fino al 40% a insegnanti, professori, scuole e università. Sentiti libero di esplorare le potenzialità di iSpring Suite che possono aiutarti rendere l’apprendimento online veramente coinvolgente ed efficace.

WhatsApp
Telegram