Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), pubblicato il decreto

Di
WhatsApp
Telegram

red – L’avvio dei corsi nell’anno scolastico 2013/14. Il Decreto, pubblicato il 18 aprile 2013, avvierà i percorsi post secondari di istruzione e formazione tecnica superiore di durata annuale (IFTS)

red – L’avvio dei corsi nell’anno scolastico 2013/14. Il Decreto, pubblicato il 18 aprile 2013, avvierà i percorsi post secondari di istruzione e formazione tecnica superiore di durata annuale (IFTS)

Il percorso, che ha ladurata di due semestri (800/1000 ore) ed è finalizzato al conseguimento di un certificato di specializzazione tecnica superiore, è aperto ai diplomati di istuzione secondaria superiore o in possesso di diploma  professionale quadriennale di tecnico conseguito nell’ambito dell’istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

I corsi sono progettati dalle regioni nell’ambito delle loro competenze esclusive in materia di  programmazione dell’offerta formativa e si riferiranno a settori produttivi individuati, per ogni triennio, con accordo in sede di conferenza unificata Stato – Regioni.

Il decreto prevede oltre venti specializzazioni nazionali. Questo l’elenco:

Agro-alimentare


Manifattura e Artigianato

  • Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy

Meccanica Impianti e Costruzione

  • Tecniche di disegno e progettazione industriale
  • Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo
  • Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica
  • Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali
  • Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali
  • Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente
  • Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici
  • Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile
  • Tecniche innovative per l’edilizia

Cultura, Informazione e Tecnologie informatiche

  • Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi
  • Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
  • Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC
  • Tecniche per la progettazione e gestione di database
  • Tecniche di informatica medica
  • Tecniche di produzione multimediale
  • Tecniche di allestimento scenico

Servizi commerciali

  • Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
  • Turismo e Sport
  • Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
  • Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio

Servizi alla persona

Scarica il decreto

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione