Istituti tecnici, Valditara: ‘Non sono scuole di serie B, ma percorsi sfidanti con occupazione garantita'”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato a Bergamo, presso il Kilometro Rosso negli Spazi Brembo, le nuove strategie per il rafforzamento della formazione tecnico-professionale.

L’evento “Connecting to the future” ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra il Ministero, le istituzioni scolastiche e il mondo imprenditoriale. “La formazione tecnico-professionale non deve essere considerata un percorso di serie B, ma una strada estremamente sfidante e intrigante”, ha sottolineato il Ministro durante il punto stampa.

Orientamento e innovazione: le chiavi del cambiamento

Una delle novità più rilevanti annunciate dal Ministro riguarda la creazione di un tavolo di confronto a Roma tra i tecnici delle associazioni di categoria e i direttori degli uffici scolastici regionali. L’obiettivo è individuare le buone pratiche e promuovere una cultura della modernità che favorisca scelte consapevoli da parte di famiglie e giovani. Particolare attenzione verrà dedicata alla revisione del PCTO  per renderlo più comprensibile e attrattivo.

Competenze integrate per il successo professionale

La riforma punta a un approccio formativo a 360 gradi, dove le materie STEM e l’intelligenza artificiale si integrano con i pilastri culturali tradizionali. “La conoscenza della lingua italiana, la capacità di sintesi e le soft skills rappresentano elementi qualificanti per il successo professionale“, ha evidenziato Valditara. I risultati parlano chiaro: il 90% dei diplomati ITS trova immediatamente lavoro, confermando l’efficacia di un sistema che coniuga formazione tecnica e competenze trasversali. La riforma prevede un particolare focus su italiano, matematica e inglese, per garantire una preparazione completa e di alto livello.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato