Istituti tecnici e ITS si sfidano in una challenge: 5 progetti sostenibili e innovativi di riqualificazione di spazi comuni

WhatsApp
Telegram

La ITS RED Sustainable Challenge è una competizione di progettazione che si terrà dal 16 al 20 settembre 2024 a Cavallino Treporti, in provincia di Venezia, coinvolgendo 260 studenti di ITS RED Academy e 150 studenti di istituti tecnici di Verona, Padova e Varese. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è focalizzato sull’innovazione e la sostenibilità nell’edilizia. Gli studenti lavoreranno in team su cinque sfide progettuali, tra cui la riqualificazione di spazi comuni come bar, ristoranti e unità abitative del Villaggio turistico San Paolo, con l’obiettivo di creare soluzioni sostenibili e innovative.

Nuovi protagonisti: gli studenti dell’ITET Daverio-Casula-Nervi

Per la prima volta, parteciperanno 20 studenti dell’ITET Daverio-Casula-Nervi di Varese, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. Durante la settimana, i team collaboreranno con 50 esperti aziendali e riceveranno supporto tecnico per sviluppare le loro proposte.

Modalità della competizione e sfide progettuali

Gli studenti lavoreranno in team e avranno una settimana per progettare soluzioni sostenibili e innovative per diverse aree del Villaggio turistico. Tra le sfide proposte: progettare bar, ristoranti, unità abitative, e riqualificare l’auditorium. Le giornate centrali della competizione, il 18 e il 19 settembre, saranno dedicate alla consulenza con i tecnici aziendali per perfezionare i progetti.

Criteri di valutazione e premi

I progetti saranno valutati in base alla capacità di lavoro in gruppo, alla qualità della presentazione e alla sostenibilità delle soluzioni proposte. I criteri includono anche il rapporto con le aziende e l’integrazione di soluzioni innovative. Al termine della settimana, verranno scelti cinque progetti finalisti, uno per ogni sfida progettuale.

La seconda fase della Challenge: valutazione social

Dopo la competizione, gli studenti dovranno creare un video che riassuma il lavoro svolto e l’esperienza vissuta, che sarà valutato in base alla creatività e al numero di visualizzazioni. Il gruppo vincitore riceverà un premio che copre la prima rata di iscrizione al corso, pari a 2.500 euro.

Premiazione finale a Job&Orienta 2024

La premiazione finale si terrà il 29 novembre 2024 durante Job&Orienta, un evento a Verona dedicato all’orientamento, al lavoro e alla formazione. Durante questa occasione saranno annunciati i vincitori della competizione.

ITS RED Academy: formazione per il futuro

ITS RED Academy è un’istituzione che forma tecnici specializzati in sostenibilità edilizia, efficienza degli impianti, marketing e design del legno. Offre corsi biennali post-diploma in diverse città italiane, come Padova, Treviso, Verona, Vicenza e Varese. Gli studenti possono scegliere tra vari percorsi di formazione che includono stage in azienda e crediti universitari.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi