Istat: al Sud 46% famiglie non ha PC, 33% nel resto d’Italia. E la didattica a distanza?

WhatsApp
Telegram

Rapporto Istat: 33,8% delle famiglie non ha computer o tablet in casa. Differenze geografiche.

Disponibilità PC o tablet

L’Istat, nel rapporto pubblicato in data odierna, evidenzia che il 33,8% delle famiglie non ha computer o tablet in casa, percentuale che scende al 14,3% nelle famiglie con almeno un minore.

La disponibilità di un pc o tabel per ciascun componente della famiglia è stata registrata soltanto nel 22,2% delle famiglie.

La percentuale di famiglie senza  computer a casa sale 41,6% al Sud (rispetto a una media di circa il 30% nelle altre aree del Paese): Calabria (46% ) e Sicilia (44,4%) in primis.  Nel Mezzogiorno inoltre solo il 14,1% ha a disposizione almeno un computer per ciascun membro della famiglia.

Utilizzo Internet

Nel corso degli ultimi tre mesi del 2019, tra i ragazzi d’età compresa tra i 14 e i 17 anni, che hanno usato internet:

  • due su tre hanno competenze digitali basse o di base
  • meno di tre su dieci (circa 700 mila ragazzi) hanno competenze digitali alte

Digital divide e didattica digitale

Il digital divide registrato dall’Istat ha innescato delle polemiche riguardo alle difficoltà di attivare la didattica a distanza:

Didattica a distanza, Ronzulli (FI): per il Ministro raggiunge 94% studenti ma 30-46% famiglie non ha PC

Salvini: Invece di fare inutili proclami in tv, il governo si occupi di realizzare questo semplice ma indispensabile strumento per i nostri figli”.

Al netto delle polemiche, i dati rivelano le difficoltà  a raggiungere realmente tutti gli studenti con il nuovo modo di “fare scuola”.

Rapporto Istat completo

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia