Istanze online, sito in crash: difficoltà per l’accesso. La procedura per la segnalazione

WhatsApp
Telegram

Ci sono giunte in redazione diverse segnalazioni in merito alle difficoltà di accesso ad istanze online. Il sito è attualmente in sovraccarico per le numerose procedure in corso, dalle immissioni in ruolo (soprattutto per quanto riguarda la scelta delle sedi) fino alla gestione delle graduatorie di terza fascia Ata.

Valeria scrive: “Segnalo che la funzione “Espressione preferenza sede” del sito Polis Istanze on line, per l’immissione in ruolo, è attualmente non funzionante, nell’ultimo giorno disponibile per inoltrare l’istanza”.

Fabio segnala: “Stamattina POLIS – istanze on line è completamente in crash. Non è possibile accedere per compilare le istanze”.

Anche una scuola della provincia di Catania ci segnala difficoltà nell’accesso al sistema.

Mario scrive: “Diverse persone che hanno fatto domanda Ata III fascia a Napoli non riescono a visualizzare le informazioni per il profilo di assistente amministrativo. Nella schermata di visualizzazione dei vari profili compare ancora il segnale di divieto (invece che il tasto a forma di occhio per visualizzare le informazioni)”.

Cristina: “Errore di sistema dalle 8 di questa mattina. Si accede su istanze on line ma non è consentito l’accesso alla procedura di scelta delle sedi per l’immissione in ruolo”.

Paola: “Da questa mattina cerco di accedere al sito di istanze on line per procedere alla scelta delle sedi, fase due nell’immissione in ruolo per l’anno scolastico 2021 2022, ma, dalle 7,00 di questa mattina, il server è bloccato. Se il guasto non venisse risolto in tempi brevi chiedo se è previsto un rinvio dei termini della scadenza della domanda (visto che mezza giornata è stata già persa)”.

Alice: “Mi unisco ai tanti colleghi nel segnalare schermata “Errore di sistema” dalle 8 di questa mattina.  Si accede su istanze on line ma non è consentito l’accesso alla procedura di scelta delle sedi per l’immissione in ruolo”.

Gianfranco: “Segnalo malfunzionamenti nella piattaforma istanze online; la funzione “Espressione preferenza sede” del sito Polis Istanze on line per l’immissione in ruolo non funziona, la scadenza è domani, che dobbiamo fare? Sapete dirci quanto durano questi malfunzionamenti: ore, giorni”.

Franco: “Vorrei segnalare il Non Funzionamento della sezione Scelta Sedi per il Ruolo su Istanze On Line. La scadenza è entro oggi e si è avuto solo il weekend per inoltrare l’istanza. Confido che in serata possa risolversi la problematica”.

Maria Grazia: “Faccio parte del gruppo di docenti che ha avuto la pessima idea di inoltrare la propria istanza su Polis questa mattina. Ho già segnalato urbi et orbi il disservizio, ma per tranquillizzare tutti non sarebbe il caso che il Ministero comunicasse una proroga? Magari la smetteremmo tutti di fare continui tentativi e si risolverebbe più in fretta il problema”.

Concetta: “Segnalo la difficoltà di visualizzare il profilo amministrativo su istanze on line, sono inserita nella provincia di Napoli anche come tecnico e collaboratore scolastico, in cui compaio, ma non compaio come assistente amministrativo, la scuola pilota dice di vedermi, infatti ci sono nelle graduatorie della scuola, ma sono io che non vedo invece la mia situazione su istanze, dovrei cercare il mio nominativo per ogni singola scuola indicata? e per il profilo tecnico, scuole dove l’area per cui concorro è presente non mi escono, nè compaio nelle graduatorie della scuola, anche questo fatto notare alla scuola capo fila che conferma di aver fatto inserimento corretto, allora come mai?

Immissioni in ruolo, le risposte alle domande più frequenti

Cosa fare per segnalare i problemi

Per problematiche tecniche riguardanti la registrazione al portale di Istanze on line (es: mancata ricezione e-mail per recupero user e password; modifica e-mail di contatto) il numero di assistenza tecnica 080-926 7603 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:30.

Per problemi tecnici legati alla compilazione e presentazione delle domande (es: errore nei dati anagrafici o di servizio presenti a sistema) rivolgersi presso la segreteria scolastica di servizio per apertura tagliando di assistenza tecnica.

Per informazioni di carattere generale e normativo sulla presentazione delle domande è possibile contattare l’URP Ufficio Relazioni con il Pubblico: Telefono (dalle 10 alle 13 dal lunedì al venerdì e dalle 15 alle 17 dal lunedì al mercoledì): 06 58494500 e-mail: [email protected]

Qualora, dopo aver consultato le guide operative e le FAQ, l’utente non sia stato in grado di risolvere autonomamente un problema o abbia riscontrato un malfunzionamento delle applicazioni, DEVE:

  • per la PROCEDURA DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO: rivolgersi alla scuola o all’ufficio preposti per l’identificazione fisica. Si ricorda che, in caso di identificazione presso la scuola, l’utente può indirizzarsi a qualsiasi istituzione scolastica.
    In caso di accesso tramite SPID, rivolgersi all’istituzione scolastica che si ritiene opportuna.
  • per la COMPILAZIONE DELLE ISTANZE: rivolgersi all’ufficio destinatario dell’istanza. In caso di personale della scuola, questo può rivolgersi alla scuola di titolarità o di servizio ovvero ad una istituzione scolastica di propria scelta.
    Esclusivamente per PROBLEMI DI ACCESSO con la propria utenza, a seguito della messa in esercizio del nuovo servizio di Istanze OnLine, sarà possibile telefonare al numero 080- 9267603.

Problemi su Istanze online, ecco la procedura per risolverli

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione