Isolano e offendono in chat compagno di classe e docente: 5 studenti ammoniti dal questore

WhatsApp
Telegram

La Questura di Lodi ha recentemente scoperto e ammonito cinque studenti 18enni per cyberbullismo. L’azione segue una segnalazione da parte di una scuola locale, che ha identificato una chat parallela alla chat di classe, utilizzata per denigrare un compagno e un docente.

La divisione anticrimine ha condotto indagini che hanno rivelato frasi diffamatorie e denigratorie, causando isolamento sociale alla vittima.

Nonostante gli sforzi di sensibilizzazione nelle scuole, il cyberbullismo persiste, spingendo la polizia a intervenire direttamente. In questo caso, la collaborazione tra la scuola e la polizia ha permesso di identificare i responsabili. Gli studenti, attraverso l’uso di social network e WhatsApp, hanno contribuito all’isolamento della vittima.

Gli studenti coinvolti sono stati convocati in Questura, assieme ai genitori, per ricevere un ammonimento con finalità sociale-preventiva. L’obiettivo è stato quello di far comprendere loro il disvalore delle loro azioni e le possibili conseguenze legali.

Durante l’incontro, alcuni giovani hanno accettato di intraprendere un percorso psicologico riabilitativo offerto dal Centro Italiano per la Promozione della Mediazione di Milano. Il percorso, parte del Protocollo Zeus sottoscritto dal Questore di Lodi nell’ottobre 2022, mira a una revisione critica e alla riabilitazione dei comportamenti nocivi.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti