ISEE per assegno unico con genitori sposati e diversa residenza: chi rientra nel nucleo?

Quando i genitori sono sposati ma hanno diversa residenza come ci si comporta nella compilazione del’ISEE?
Cercare di capire chi rientra nel nucleo ISEE non sempre è semplicissimo perchè non si parla di ISEE dei conviventi, ma del nucleo familiare. Si tratta, quindi, di prendere in considerazione, alle volte, persone che non hanno la stessa residenza. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Salve, potrei sapere se per il calcolo dell’Isee di madre e padre sposati ma con diversa residenza, bisogna considerare i redditi, proprietà, ecc… dei soli genitori o anche delle persone residenti con i due genitori? Grazie
Isee genitori sposati con diversa residenza
I coniugi rientrano sempre nello stesso ISEE. Anche se hanno residenze differenti. Ma questo non significa che trascinano nell’ISEE tutte le persone che risiedono con entrambi.
Va eletta come residenza del nucleo una sola delle due residenze. Se si sceglie quella della moglie rientreranno nell’ISEE, moglie, marito, figli e tutti gli eventuali familiari che convivono con la moglie. E tutti i redditi e patrimoni di ognuna di queste persone.
Lo stesso, ovviamente, si farà se si sceglierà come residenza del nucleo quella in cui vive il padre. In ogni caso vengono portati nell’ISEE i soli familiari che risiedono all’interno della residenza che si elegge come quella del proprio nucleo familiare tra quella del padre e quella della madre.
In casi come questi, che sono molto particolari, il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un patronato o un CAF per la compilazione della DSU per non incorrere in errori che potrebbero costare, poi, la restituzione di somme percepite indebitamente.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.