Isee nucleo familiare, cosa fare se un componente non vuol fornire la documentazione?

La composizione del nucleo familiare è l’elemento base per la compilazione dell’Isee, documento necessario per la richiesta di molte agevolazioni.
Il nucleo familiare ai fini Isee è quello indicato dallo stato di famiglia rilasciato dal relativo Comune in cui risiede la famiglia. Rientrano pertanto tutti i soggetti che vivono insieme all’interno dello stesso immobile. In alcuni casi, però, vi rientrano anche soggetti non conviventi come, ad esempio, i coniugi non conviventi o i figli ancora a carico che non vivono con i genitori.
Ai fini della presentazione del modello Isee oltre ai dati anagrafici dei soggetti, occorre indicare anche le proprietà immobiliari o di beni mobili registrati, i redditi prodotti e le giacenze medie dei conti correnti postali o bancari. Ma come fare se un componente non vuole indicare il suo reddito, come nel quesito proposto dal nostro lettore?
Grazie mille per l’ attenzione, mi trovo in una particolare situazione: Il mio nucleo familiare è composto da me la mia compagna, le nostre 2 figlie minorenni e la figlia maggiore della mia compagna avuta dal suo precedente matrimonio. La questione è molto semplice devo presentare la documentazione per fare il modello ISEE come tutti gli anni solo che la figlia maggiorenne della mia compagna non vuole fornire alcun documento nonostante lavori ecc…, Tutto questo per ripicca perché non va d’accordo in famiglia. Cosa posso fare?Come posso tutelarmi?Lei dice di non essere obbligata a dare nessun documento. Premetto che il mio ISEE si aggira intorno agli 11.00€ non di più. La perdita economica è tanta. Grazie mille se potete consigliarmi una soluzione.
Isee precompilato e altri suggerimenti
Partiamo dal concetto di base che la figlia della compagna, vivendo in quel nucleo familiare, deve includere anche i suoi redditi per la corretta determinazione Isee. Ma è anche vero che il lettore non può certo costringere la figlia della compagna a presentare i documenti che non vuole consegnare. A tutela del lettore però c’è lo strumento dell’ISEE precompilato. Il modo più semplice per ottenere la attestazione ISEE è quello di scegliere l’ISEE precompilato (DSU precompilata). La procedura di rilascio dell’ ISEE precompilato avviene unicamente a livello telematico tramite accesso al sito INPS o delega al CAF o patronato, inserimento degli elementi di riscontro e richiesta di precaricare i dati dell’ultima DSU. In questo caso la ragazza dovrebbe dare solo il suo assenso all’utilizzo della sua DSU precompilata.
Altra soluzione, potrebbe essere quella di fare cambiare la residenza alla ragazza, visto che il lettore ci indica essere una lavoratrice. In questo caso il lettore farebbe il suo ISEE senza la figlia della compagna, che nel frattempo deciderà se fare il proprio o meno.
Ultima soluzione è quella legata all’immobile in cui si vive. Infatti, se la soluzione abitativa presenta la possibilità di creare una divisione immobiliare, in quanto presente ad esempio una mansarda o una dependance con sub catastale differente, si potrebbe appunto dichiarare che la figlia della compagna non vive più presso la stessa abitazione, eliminandola quindi dal nucleo familiare. Ma ci rendiamo conto che quest’ultima soluzione potrebbe essere quella economicamente più impegnativa.
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.