ISEE: esclusi titoli di Stato e risparmi postali fino a 50.000 euro. Ad Aprile disponibile la documentazione aggiornata. La nota di INPS e Ministero

Le modifiche sul calcolo dell’ISEE sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e confermate dal DPCM n.13/2025, entrato in vigore il 5 Marzo 2025. L’INPS e il Ministero del Lavoro hanno comunicato che la nuova documentazione sarà disponibile a partire da Aprile 2025.
Di conseguenza, a partire da aprile 2025, titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale saranno esclusi dal calcolo dell’ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro per nucleo familiare.
Quando entrerà in vigore il nuovo modello DSU?
Il nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) sarà disponibile da aprile 2025, entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto.
Le DSU già presentate nel 2025 resteranno valide fino alla loro naturale scadenza, ma i cittadini potranno richiedere un nuovo ISEE aggiornato con le nuove regole.
Cosa cambia per i beneficiari?
L’esclusione di questi strumenti finanziari dal calcolo dell’ISEE potrebbe favorire alcune famiglie nell’accesso alle prestazioni sociali agevolate, permettendo loro di ottenere sussidi e agevolazioni, come l’assegno unico, il bonus nido e gli sconti sulle bollette, che altrimenti sarebbero stati preclusi a causa del valore patrimoniale accumulato.