Iscrizioni scuola studenti con cittadinanza non italiana: cosa deve fare chi è sprovvisto del codice fiscale
Sono aperte dalle 8 del 9 gennaio alle 20 del 30 gennaio 2023 le iscrizioni degli studenti all’anno scolastico 2023/24. Dal 19 dicembre è possibile abilitarsi al servizio tramite SPID. Le iscrizioni, tranne alcuni casi, si effettuano online sul sito ministeriale. Nella nota del 30 novembre le indicazioni per gli studenti con cittadinanza non italiana.
Le procedure sono le stesse per gli studenti con cittadinanza italiana. Il MIM rimanda alla nota ministeriale 8 gennaio 2010, n. 2, recante “Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana” e, in particolare, al punto 3 “Distribuzione degli alunni con cittadinanza non italiana tra le scuole e formazione delle classi”, in cui si precisa che a tale fine è necessario programmare il flusso delle iscrizioni con azioni concordate e attivate territorialmente con l’Ente locale e la Prefettura e gestite in modo strategico dagli Uffici Scolastici Regionali, fissando – di norma – il limite massimo di presenza nelle singole classi di alunni/studenti con cittadinanza non italiana o con ridotta conoscenza della lingua italiana al 30% per classe.
I minori titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria hanno accesso agli studi secondo le modalità previste per i cittadini italiani.
Anche per gli alunni/studenti con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. Una funzione di sistema consente la creazione di un “codice provvisorio” che, appena possibile, l’istituzione scolastica sostituisce sul portale SIDI con il codice fiscale definitivo.
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale di cittadinanza non italiana privi di codice fiscale possono recarsi presso l’istituzione scolastica prescelta al fine di effettuare l’iscrizione attraverso il riconoscimento in presenza con i documenti identificativi in loro possesso.
Le segreterie scolastiche provvedono a perfezionare la procedura di iscrizione secondo le modalità definite dalla Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica.
Iscrizioni scuola 2023/24: domande dalle ore 8 del 9 gennaio alle 20 del 30 gennaio. NOTA e ALLEGATI