Iscrizioni scuola 2025-2026, 6 studenti su 10 sognano professioni tradizionali: medico, ingegnere e psicologo più gettonati

WhatsApp
Telegram

A pochi giorni dalla scadenza per le iscrizioni scolastiche, una ricerca di Skuola.net e Unioncamere rivela che la maggioranza degli studenti di terza media ha già le idee chiare sul proprio futuro professionale, con una netta preferenza per le professioni tradizionali.

Medico, ingegnere, psicologo, insegnante, avvocato e giornalista restano i mestieri più ambiti, nonostante l’invito delle istituzioni a considerare le opportunità offerte dai settori innovativi.

Orientamento scolastico: attività in crescita, indecisione in calo

L’indagine, condotta su oltre 2.000 studenti, evidenzia un calo significativo degli indecisi, che si attestano al 20%, la metà rispetto a qualche anno fa. Questo risultato è attribuibile al potenziamento delle attività di orientamento scolastico, con il 77% degli studenti che ha partecipato a iniziative organizzate dalla scuola e il 72% che ha visitato gli istituti durante gli open day. Cresce anche il numero di studenti che riceve il consiglio orientativo dalla scuola (79%).

L’influenza della famiglia e il peso della tradizione

Nonostante la maggiore consapevolezza, la famiglia continua a esercitare una forte influenza sulla scelta degli studenti: quasi 9 su 10 dichiarano di aver optato per un percorso approvato dai genitori. La tendenza si accentua nelle famiglie con genitori laureati, dove l’ingerenza sale al 20% e il tasso di indecisione scende al 10%. Il peso della tradizione si riflette anche nella scelta delle professioni, con una scarsa attenzione ai settori emergenti legati alla transizione tecnologica.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato