Iscrizioni scuola 2022-23, cosa succede dopo inoltro della domanda? VIDEO TUTORIAL

WhatsApp
Telegram

Le domande di iscrizioni per l’anno scolastico 2022-23 avverranno dal 4 al 28 gennaio. La modalità on-line è prevista per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.

La domanda inoltrata arriva alla scuola prescelta. Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di conferma d’invio della domanda.

Una copia della ricevuta ti verrà inviata sulla casella di posta elettronica indicata. A chiusura del periodo riservato alle iscrizioni la scuola di destinazione, che ha presa in carico la domanda, conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa.

La famiglia riceve via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.

Come/quando sarò informato dell’accettazione della domanda?

Al momento dell’accettazione/non accettazione della domanda di iscrizione da parte della scuola o del Centro di Formazione Professionale regionale prescelto riceverai un messaggio sulla casella di posta elettronica comunicata al momento dell’abiltazione.
Come posso seguire l’iter della domando dopo l’inoltro?

Dopo l’inoltro della domanda, puoi seguire il suo corso dalla Homepage dell’area riservata di “Iscrizioni on line”, consultando lo stato domanda dall’elenco “Le tue domande di iscrizione”.
Tutte le domande di iscrizione vengono accolte?

Ogni scuola accoglie le domande di iscrizione in base ai posti disponibili. Se riceve un numero maggiore di domande, saranno utilizzati criteri di precedenza o punteggi deliberati dal Consiglio di istituto. Questi criteri sono visibili sul modello di iscrizione online e in “Scuola in chiaro”.

Nel caso la domanda non venga accolta, la segreteria la invierà alla seconda o alla terza scuola indicata nel modulo online e il sistema comunicherà ogni modifica di stato della domanda tramite e-mail alle famiglie.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione