Iscrizioni online alunni con disabilità e DSA, le certificazioni devono essere consegnate alla scuola

WhatsApp
Telegram

Le iscrizioni online all’anno scolastico 2025/26 degli alunni con disabilità, che scadono alle ore 20 del 10 febbraio, si perfezionano consegnando alla scuola la certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale.

Sulla base della documentazione, la scuola procede alla richiesta dei docenti di sostegno e di eventuali assistenti all’autonomia e alla comunicazione a carico della Regione o dell’Ente locale. Successivamente si procede con la stesura del piano educativo individualizzato (PEI).

Alunni con DSA

Anche le iscrizioni online degli alunni con DSA, disturbi specifici dell’apprendimento, si perfezionano con la presentazione alla scuola della diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.

Tutte le indicazioni sulle iscrizioni degli alunni con disabilità e con DSA si trovano ai paragrafi 9.1 e 9.2 della circolare ministeriale sulle iscrizioni 2025/26.

Domanda su Unica in tre passi

I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale su alunni o studenti da iscrivere, accedono a Unica con la propria identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Primo passo: compila la domanda. La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.

Secondo passo: inoltra la domanda. Attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata.

Terzo passo: segui l’iter della domanda. E’ possibile seguire l’iter della domanda dalla propria area riservata su Unica.

GUIDA MIM

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart