Iscrizioni, Giannelli (ANP), “Ok ai percorsi innovativi, basta che non sia una fuga da latino”

WhatsApp
Telegram

“Bene l’incremento delle iscrizioni ai percorsi scolastici innovativi, ma che non sia un modo per eludere lo studio del latino”.

E’ Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi a commentare con l’Adnkronos i dati delle iscrizioni forniti dal ministero dell’Istruzione e del Merito.

Certo una considerazione va fatta, vedo in salita il liceo delle scienze applicate, e da un lato è un fatto positivo che risponde alla ricerca di innovazione, ma dall’altro lato non vorrei ci fosse una fuga dal latino. – sottolinea Giannelli – Perché da quello che mi segnalano tanti colleghi, il latino è sempre meno gradito dalle famiglie e dagli studenti. Quindi non vorrei che questa scelta delle scienze applicate fosse dovuta a un ripiego rispetto al latino stesso“.

Poi abbiamo dei trend più o meno confermati, vedo stabili i professionali e tecnici, non vedo quella inversione di tendenza che farebbe comprendere che sono forme di istruzione gradite perché magari più vicine alla ricerca di un posto di lavoro – conclude Giannelli – Il dato poi sul 4+2 è molto positivo, chiaramente i numeri non sono altissimi ma non potevano esserlo considerando i tempi ristretti di quest’anno. Sono fiducioso per il futuro. soprattutto sono assolutamente convinto che l’Its sia una chiave di svolta per il nostro sistema, per combattere la disoccupazione“.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito