Iscrizioni 2023/24, richiesta trasferimento ad altra scuola. Come e perché
Le iscrizioni alla sezioni della scuola dell’infanzia e alle classi prime della scuola primaria e secondaria a.s. 2023/24 si effettuano dal 9 al 30 gennaio 2023. Trasferimento di iscrizione: perché, come e quando si può effettuare.
Domande iscrizione
Ricordiamo che:
– si effettuano online (dalle ore 08.00 del 9 gennaio alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023), inoltrando alla scuola scelta la relativa domanda, le iscrizioni:
- alle classi prime della scuola primaria;
- alle classi prime della scuola secondaria di primo e secondo grado;
- ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali, nonché dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione on line;
- alle classi iniziali dei corsi di studio delle scuole paritarie che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica.
– si effettuano in modalità cartacea (presentando domanda alla scuola di interesse dal 9 al 30 gennaio 2023) le iscrizioni:
- alle sezioni della scuola dell’infanzia;
- alle scuole della Valle d’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
- alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;
- alla terza classe dei percorsi dell’istruzione tecnica – indirizzo Trasporti e Logistica, percorso sperimentale Conduzione del mezzo navale / Conduzione di apparati e impianti elettronici di bordo (CAIM/CAIE);
- al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”;
- ai percorsi di istruzione per gli adulti, ivi compresi quelli attivati presso gli istituti di prevenzione e pena;
- agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
Trasferimento iscrizione
Effettuata l’iscrizione, è possibile che la stessa venga “trasferita”, ossia i genitori possono decidere di far cambiare scuola al proprio figlio/a, modificando la scelta compiuta durante il periodo di presentazione delle istanze (9-30 gennaio 2023).
I genitori, infatti, hanno la facoltà di scegliere il corso di studi ritenuto più confacente alle attitudini del figlio/a e le scuole devono rendere effettiva tale facoltà, come scrive il Ministero nella nota n. 33071 del 30 novembre 2022:
Le istituzioni scolastiche rendono effettiva la facoltà dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale di scegliere il corso di studi ritenuto più confacente alle attitudini e alle aspirazioni del minore.
Al fine suddetto, ossia di optare – a iscrizione già avvenuta – per un altro indirizzo o altra istituzione scolastica o formativa, la procedura da seguire è quella di seguito descritto:
- i genitori presentano la relativa motivata richiesta sia alla scuola di iscrizione sia alla scuola di destinazione (la nuova scelta); la richiesta è effettuata prima dell’inizio o nei primi mesi dell’anno scolastico, di norma entro il 30 novembre 2023;
- il dirigente della scuola di destinazione può accogliere o meno (in base alla disponibilità di posti) la domanda di iscrizione;
- in caso di accoglimento della domanda (da parte del dirigente della scuola di destinazione), il dirigente della scuola di prima iscrizione invia il nulla osta all’interessato e alla scuola di destinazione, che cura le conseguenti rettifiche nell’Anagrafe nazionale degli studenti.
Nella summenzionata nota del 30/11/22, infine, si evidenzia che il trasferimento di iscrizione:
- può essere richiesto più volte da lacune alcune categorie di allievi, quali ad esempio i figli di coloro i quali svolgono attività di tipo itinerante (in particolare i lavoratori dello spettacolo viaggiante);
- non può comportare l’attivazione di nuove classi con maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.
Nota n. 33071 del 30 novembre 2022
Nota n. 4329 del 7 dicembre 2022
Iscrizioni scuola 2023/24: domande dalle ore 8 del 9 gennaio alle 20 del 30 gennaio. NOTA e ALLEGATI