Iscrizione studenti, chi è escluso dalla procedura online: infanzia, adulti, alunni in preadozione, classi terze tecnicie professionali

WhatsApp
Telegram

Ieri il Ministro ha dato il via alla circolare per le iscrizioni degli studenti. Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20:00 del 22 febbraio 2016. Dalle ore 8:00 del 15 gennaio 2016 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.

Ieri il Ministro ha dato il via alla circolare per le iscrizioni degli studenti. Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20:00 del 22 febbraio 2016. Dalle ore 8:00 del 15 gennaio 2016 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.

Le procedure di iscrizione avveranno online, ma saranno esclusi dal sistema “Iscrizioni on line” alcune categorie

Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative:

  1. alle scuole dell’infanzia;
  2. alle scuole della Valle d’Aosta e delle province di Trento e Bolzano;
  3. alle classi terze degli istituti tecnici e professionali;
  4.  al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”;
  5. ai percorsi di istruzione per gli adulti, ivi compresi quelli attivati presso gli istituti di prevenzione e pena;
  6. agli alunni in fase di preadozione. Al fine di garantire adeguata protezione e riservatezza ai minori, l’iscrizione viene effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
  7. Per le iscrizioni sopraelencate, si fa riferimento ai corrispondenti paragrafi della presente circolare e/o alle eventuali disposizioni dettate dagli uffici competenti e/o alla istituzione scolastica presso la quale si chiede l’iscrizione.

La circolare

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia