IRC, procedura concorsuale riservata per abilitati e con 36 mesi di servizio. Requisiti concorso ordinario

Informativa al Miur sui concorsi, sia quelli previsti dal decreto legislativo n. 59/2017 per i non abilitati che quello destinato ai docenti di religione cattolica.
Riguardo al concorso per gli insegnanti di religione cattolica, riferiamo su quanto proposto e riferito dalla Uil Scuola.
CONCORSO RISERVATO
La proposta consiste nel dar vita ad una procedura riservata, simile a quanto previsto dal succitato decreto per gli altri docenti della scuola secondaria, in modo da sanare la situazione dei docenti precari.
La proposta discende dal fatto che i concorsi non sono stati banditi con cadenza triennale, come previsto dalla Legge 186/03, impedendo di fatto l’immissione in ruolo di molti docenti.
DESTINATARI
La procedura dovrebbe rivolgersi agli insegnanti abilitati che abbiano maturato almeno 36 mesi di servizio, con precedenza per i vincitori del concorso del 2004.
CONCORSO ORDINARIO
Il concorso ordinario, secondo quanto riferito dalla Uil, riguarda il personale non abilitato e, comunque, con un’anzianità di servizio inferiore a tre anni.