“Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale”
Ezio Sina* – La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia scolastica del Miur ha avviato il progetto "Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale" volto a rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione Economico-sociale.
Ezio Sina* – La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia scolastica del Miur ha avviato il progetto "Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale" volto a rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione Economico-sociale.
Scopo principale dell’iniziativa è, tra l’altro, la valorizzazione e il monitoraggio dei nuovi licei, tra le novità del recente riordino della scuola del secondo ciclo, per affinarne e accrescerne le potenzialità.
Per questo è stato ideato un Progetto specifico, realizzato in collaborazione con la Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia.
I risultati di un questionario d’indagine qualitativa e quantitativa sulla realtà dei LES rivolto ai circa 300 dirigenti scolastici verranno presentati e discussi nel corso di eventi che si terranno nei mesi di marzo ed aprile in quattro sedi differenti: Milano, Caserta, Vicenza e Roma.
Dal 23 al 25 marzo si terrà a Milano, presso il Liceo Statale "Virgilio", via Ascoli n.2, il primo dei quattro seminari in cui interverranno specialisti di diversa formazione, che approfondiranno, insieme ai partecipanti, l’identità del LES, le metodologie didattiche e i contenuti del nuovo indirizzo.
Nascerà quindi una Community di docenti, che, confrontandosi con il territorio, avrà il compito di sviluppare un percorso pluriennale di affinamento della didattica utilizzando anche un portale web e le tecnologie digitali.
Info: Annalisa Tedesco (tel. 027382515) – mail: [email protected]
*Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica