Invalsi V superiore, come sarà strutturata la prova di Italiano. Esempi

La prova Invalsi per le classi V della secondaria di II grado si svolge al computer e coinvolge le discipline di Italiano, Matematica e Inglese.
La prova Invalsi per le classi V della secondaria di II grado si svolge al computer e coinvolge le discipline di Italiano, Matematica e Inglese.
Nel mese di marzo, le classi V della scuola secondaria di secondo grado svolgeranno la prova Invalsi.
Le classi V della scuola secondaria di secondo grado svolgeranno la prova Invalsi di Italiano, Inglese e Matematica.
L'Invalsi ha pubblicato l'elenco degli strumenti consentiti per lo svolgimento della prova di Matematica nelle classi V della scuola secondaria di secondo grado.
Le classi seconde e quinte della scuola primaria, nel mese di maggio dovranno svolgere le prove Invalsi.
Nelle classi V della scuola secondaria di secondo grado debuttano, nel corrente anno scolastico, le prove Invalsi.
Le classi V della scuola secondaria di II grado svolgeranno, nel corrente anno scolastico, la prova Invalsi che non costituirà requisito d'ammissione all'esame come inizialmente previsto dal D.lgs. 62/2017. Lo sarà dal prossimo anno (salvo nuovi interventi legislativi).
Le prove Invalsi per le classi III della scuola secondaria di primo grado sono computer based, ossia si svolgono al computer.
Gli studenti che nell'a.s. 2018/19 frequentano il V anno della scuola secondaria di II grado svolgeranno, nel periodo indicato dal Miur, le prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese.
Gli USR stanno pubblicando i bandi per il reperimento degli osservatori esterni per la somministrazione delle prove Invalsi per l'a.s. 2018/19. Chi può presentare domanda, quanto si guadagna, quale impegno è previsto.